Ischia è un'isola del sud d'Italia, in Campania, e fa parte del territorio flegreo. Si trova a circa 40 minuti di navigazione da Napoli, a pochi chilometri da Procida. È la terza isola più popolata d'italia e si raggiunge tutto l'anno in aliscafo dal Molo Beverello di Napoli e in traghetto da Calata di Massa a Napoli e Pozzuoli. Durante l'estate ci sono anche collegamenti da Sorrento, Capri, Positano e Amalfi.
L'Isola di Ischia è composta da sei comuni: Ischia, Casamicciola, Lacco Ameno, Forio, Sant'Angelo, Serrara Fontana e Barano. Le località più animate sono Ischia Porto, Casamicciola Terme, Forio con la baia di Citara e la zona della spiaggia dei Maronti. Chi cerca tranquillità può invece optare per un soggiorno alla falde del Monte Epomeo, tra Barano e Serrara Fontana. Sant'Angelo invece è la scelta perfetta per le coppie in cerca di un borgo romantico. La scelta di ristoranti è ottima in tutte le località: potrete scegliere per una cena a base di pesce fresco o provare il famoso coniglio all'ischitana.
I nostri itinerari:
A Ischia le terme sono un po' ovunque: l'acqua calda e sulfurea sgorga da vari punti. I parchi termali più grandi sono il Poseidon, il Negombo e il Castiglione. Qui si paga un'ingresso per usufruire di un percorso tra circa 30 piscine termali a diverse temparature. Terme libere si trovano invece nella Baia di Sorgeto, dove si può fare il bagno nell'acqua di mare riscaldata da zampilli termali e a Cartaromana. Tra le spiagge più belle invece ci sono i Maronti, la baia di San Montano.
Oltre che al mare e alle terme il territorio ischitano conserva anche gioielli storici come il maestoso Castello Aragonese, di epoca medievale. Nel piccolo Museo Archeologico di Pithecusae, a Villa Arbusto, viene conservata la Coppa di Nestore, il più antico reperto in lingua greca ritrovato fin'ora. Da visitare ci sono poi i giardini de La Mortella, il Torrione di Forio e la chiesa del Soccorso.
La stagione turistica a Ischia va da Pasqua agli inizi di ottobre. Il periodo migliore per visitare l'isola è la primavera o il mese di settembre. I mesi di alta stagione sono luglio e agosto: è un periodo dell'anno ideale per godersi le spiagge di Ischia, ma ci può essere molta folla!
Da novembre a marzo sono chiusi la maggior parte degli hotel e delle terme anche se a differenza delle altre isole del Golfo di Napoli, Ischia è abbastanza viva tutto l'anno e gli stabilimenti termali in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale sono sempre aperti.