I Giardini Poseidon
I Giardini Poseidon si trovano nella Baia di Citara: con le sue 20 piscine e 6 ettari di terrazzamenti è il parco termale più grande di Ischia.
Info utili
- Orari: dalle 9 alle 19
- Date di apertura: dal 14 aprile al 31 ottobre
- Biglietto d’ingresso: 35 euro
Cosa è incluso nel biglietto: accesso alle 20 piscine, alla spiaggia, al bagno giapponese e alla sauna, uso di lettini, sedie e ombrelloni secondo disponibilità e docce. È richiesta un cauzione di 5 euro per il braccialetto-pass ed è possibile noleggiare sul posto accappatoi e teli mare. Sono disponibili al costo di 7 euro cabine private da usare anche come deposito bagagli.
Politica bambini
- 0-3 anni: gratis
- 4-11 anni: 17,50 euro
L’ingresso alla zona termale è vietato ai bambini fino agli 11 anni. Possono stare in spiaggia e nelle tre piscine di acqua di mare.
Gli animali non sono ammessi.
È obbligatorio l’utilizzo della cuffia (si può comprare sul posto).
Sono disponibili abbonamenti.
Il parco ha un percorso accessibile per persone in sedia a rotelle e alcune piscine sono dotate di sollevatore elettrico.
Non è necessaria la prenotazione.
Con le sue 20 piscine tra i 28 e i 40 gradi, il Poseidon è il parco termale più grande di Ischia. Inoltre ha tre piscine di acqua di mare, una grotta di vapore, una grande spiaggia di sabbia e un centro benessere. A differenza del Negombo, i Giardini Poseidon si sviluppa prevalentemente in piano, quindi lo consigliamo maggiormente per persone con difficoltà nel fare le scale.
Ristoranti e bar
All’interno dei Giardini Poseidon si trovano tre punti di ristoro:
- Il ristorante Il Fauno: una proposta completa di piatti freddi, pasta, carne e pesce
- Il Caffè a Mare, specializzato in insalate e centrifughe
- La Grotta del Vino: bruschette, salumi e formaggi accompagnati da vino locale
Le acque
Le acque dei Giardini Poseidon sono acque minerali termali e ipertermali (cioè con una temperatura superiore ai 40 gradi) appartenenti al gruppo salso-bromo-iodico. Sono particolarmente indicate per curare i postumi di fratture, artrosi, eczemi e malattie della pelle.
Come arrivare ai Giardini Poseidon
Auto o motorino: seguite le indicazioni per Forio e poi per i “Giardini Poseidon”: davanti all’ingresso del parco troverete un grande parcheggio custodito. Il costo per l’intero giorno è 5 euro per l’auto e 3 euro per il motorino.
Autobus: potete prendere la linea 2 che raggiunge come ultima fermata la Baia di Citara, a 100 metri dall’ingresso.
Taxi: Il costo della corsa in taxi da Ischia porto è di circa 30 euro.