Una delle attrazioni principali di Forio sono i Giardini della Mortella, un “museo giardino” creato dai coniugi inglesi Walton e aperto al pubblico dal 1990. Il giardino raccoglie circa 3000 specie di piante, incluse varietà esotiche e rare, ed è arricchito da giochi d’acqua. Durante l’estate spesso vengono organizzati concerti.
Forio è famosa anche per la bellezza dei suoi tramonti sul mare, come quello che si può ammirare dalla terrazza della Chiesa del Soccorso. Se siete fortunati, qui si può scorgere il raro “raggio verde” al calar del sole.
Un'altra grande attrazione del comune di Forio sono i celebri Giardini Poseidon, uno dei parchi termali più famosi dell'isola d'Ischia, dove è possibile trascorrere un'intera giornata in relax tra piscine, terme e la spiaggia di Citara.
La baia di Sorgeto, situata nella frazione di Panza, è invece una sorgente di acqua termale che sgorga direttamente in mare. Qui è possibile, gratuitamente, fare il bagno in un mix di acqua calda e fredda, dolce e salata, provando sensazioni molto particolari.
Se passate da Forio, non perdetevi poi le numerosi torri di avvistamento costruite ai tempi delle incursioni dei saraceni. La più famosa è il Torrione, ma ce ne sono altre a presidiare da secoli il mare del golfo di Napoli (anche se non bastarono per evitare all'isola gli assalti del rais Dragut).
Infine, meritano una visita le varie chiese del borgo: quella del Soccorso, ma anche santa Maria di Visitapoveri e la basilica Pontificia di San Vito Martire, nota sull'isola semplicemente come chiesa di San Vito.
Tre cose da fare a Forio d'Ischia
- Visitare i Giardini la Mortella
- Rilassarsi tra le piscine di acqua calda dei Giardini di Poseidon
- Ammirare il tramonto dalla Chiesa del Soccorso