1. Home
  2. Hotel
  3. L'Albergo della Regina Isabella

L'Albergo della Regina Isabella

  • 5 stelle lusso
  • Piazza Santa Restituta, 1 - Lacco Ameno
  • 4.6670
L'Albergo della Regina Isabella
L'Albergo della Regina Isabella
L'Albergo della Regina Isabella
L'Albergo della Regina Isabella

Le terme più glamour di Ischia

  1. Terme e benessere: la tradizione millenaria di Ischia.
  2. Lifestyle Regina Isabella: la tua vacanza su misura.
  3. Gourmet, cucina partenopea e specialità isolane con vista sul mare.
Indirizzo
Piazza Santa Restituta, 1 - Lacco Ameno

L'Albergo della Regina Isabella di Ischia regala ai suoi ospiti una vacanza all'insegna di terme, mare e gourmet fin dagli anni Cinquanta del secolo scorso, quando, sulle rovine delle antiche Terme Greco-Romane di Lacco Ameno, fu costruito questo lussuoso hotel, che da allora rimane uno dei più prestigiosi hotel 5 stelle di Ischia.

Tutte le camere del Regina Isabella, a cominciare dalla lussuosa Suite Imperiale, sono state arredate e decorate in stile mediterraneo e arricchite con ogni comfort per rendere la permanenza semplicemente perfetta.

Le camere più speciali sono quelle della esclusiva sezione Royal, provviste di terrazze con vista mare e Jacuzzi.

Benessere firmato Ischia

Nella Spa dell'hotel Regina Isabella di Ischia potrete assaporare al meglio la millenaria tradizione termale dell'isola. L'albergo ospita un vero e proprio parco termale in cui è possibile sperimentare terme, fanghi, talassoterapia, massaggi e percorsi benessere. Nel parco termale sono presenti due piscine, mentre altre due si trovano nelle restanti aree dell'hotel.

Provate l'innovativa tecnologia Ultrashape introdotta di recente nella Spa del Regina Isabella. Grazie a un avveniristico sistema a ultrasuoni per il rimodellamento localizzato, potrete potenziare ed esaltare i risultati estetici garantiti dai trattamenti tradizionali.

Tra terme e mare

Non solo terme: gli ospiti dell'Albergo della Regina Isabella possono godere al massimo anche del cristallino mare di Ischia, rilassandosi nella spiaggia privata dell'hotel o sulle banchine artificiali attrezzate con lettini e ombrelloni. L'hotel offre inoltre un servizio di '''transfer con motoscafo privato”, che sfrutta il molo a uso esclusivo della struttura.

Sapori di Ischia

Gli ospiti del Regina Isabella di Ischia possono scegliere fra ben tre ristoranti: lo Sporting, l'Indaco e il Regina Isabella. Gli chef propongono menu ispirati alla tradizione mediterranea, che includono antiche ricette ischitane, piatti gourmet contemporanei e brelibatezze a base di pesce fresco locale, senza dimenticare proposte dietetiche e i grandi classici della cucina napoletana. Il tutto accompagnato da una 'eccellente selezione di vini italiani.

Scegliere l'hotel della Regina Isabella significa soggiornare in uno dei luoghi più glamour di Ischia, scelto da sempre da celebrità internazionali per i suoi standard di accoglienza e per la sua atmosfera esclusiva, riservata e autentica.

Servizi

Ristoranti e bar

  • Ristorante Regina Isabella
  • Ristorante Sporting
  • Ristorante Indaco
  • Piano Bar
  • Caffetteria

Leisure

  • Molo attrezzato sul mare
  • Piscina per talassoterapia
  • Piscina Ipotermale

Benessere

  • Spa e Terme della Regina isabella
  • Equipe medica
  • Fanghi
  • Sistema rimodellante corpo Ultrashape
  • Cure Inalatorie
  • Osteopatia
  • Fitness
  • Dermatologia termale
  • Percorsi Lifestyle
  • Massaggi
  • Palestra e fitness

Camere

  • Aria condizionata
  • Radiotelevisione satellitare
  • Cassaforte
  • Frigobar
  • Internet ADSL via cavo

Eventi

  • Area meeting
  • Congressi e seminari
  • Rassegne culturali
  • Matrimoni e banchetti

Varie

  • Internet Wi-fi su terrazze e nelle aree comuni
  • Motoscafo a disposizione dei clienti
  • Boutique

Recensioni

Salbi9495

L’Hotel Regina Isabella: un soggiorno da sogno

5
14 giu 2025
Mio marito ed io, dopo aver individuato questa struttura sulla guida Michelin, abbiamo deciso di soggiornarvi per una settimana in occasione della nostra luna di miele. Mai scelta fu più azzeccata. L’accoglienza è stata davvero incantevole: dopo aver informato la reception del nostro arrivo al porto di Ischia, ci è stato comunicato che un loro autista ci avrebbe atteso alla discesa dall’aliscafo. Così è stato e in poco più di dieci minuti siamo giunti all’hotel nel comune di Lacco Ameno. Siamo stati subito accolti dal direttore, Davide, che calorosamente ci ha mostrato le prime sale della struttura e la meravigliosa sala da pranzo del ristorante “Dolcevita”, dove sono state poi servite le colazioni e le cene. Fin da subito abbiamo percepito un ambiente armonioso e familiare. Per qualsiasi necessità e richiesta, il concierge, Raffaele, è a completa disposizione degli ospiti. Noi abbiamo usufruito dei loro servizi di transfer di andata e ritorno per il porto nella giornata in cui abbiamo visitato Napoli. Previa richiesta, è possibile rivolgersi al concierge per l’acquisto dei biglietti per l’aliscafo per il porto: si occuperanno loro dell’acquisto. La nostra camera era con vista giardino, davvero grande e accogliente, con un bagno altrettanto grande con vasca e doccia. Le pulizie della camera venivano effettuate due volte al giorno (immediatamente dopo la colazione e prima di dormire). Ora desidero rivolgere un grande elogio e plauso alla cucina dei ristoranti “Dolcevita” (colazione 7:30/10:30 e cena 19:45/22:00) e “Sporting” (pranzo 13:00/17:00; dalle 14:30 è possibile pranzare con una carta leggermente più ristretta, ma comunque con ottime scelte), in cui io e mio marito abbiamo consumato i nostri pasti ogni giorno, sempre più sorpresi dall’ottima qualità e dalla quantità abbondante delle portate. In questi ristoranti è possibile apprezzare i sapori della vera tradizione napoletana. Un aspetto estremamente positivo è l’attenzione e la cura dedicata al senza glutine. A colazione, per gli ospiti celiaci, vengono proposti dolci freschi dedicati, conservati in un’apposita alzatina con coperchio nell’area dedicata, insieme ai classici prodotti confezionati industriali. Sono inoltre disponibili marmellate interamente senza glutine. Dal ricco buffet è comunque possibile accedere a prodotti salati come affettati, formaggi e mozzarelle, anche questi conservati in apposite teche coperte. La colazione per i non celiaci presenta un buffet davvero ricco e variegato, sia dolce che salato, in grado di soddisfare ogni palato. Per quanto riguarda il pranzo e la cena, mio marito ha potuto scegliere tra tutti i piatti del menù, poiché la maggior parte era già senza glutine e quelli che lo contenevano venivano realizzati appositamente per lui con le opportune modifiche. La struttura dispone di un centro termale con accesso a vari trattamenti (extra), e di una piscina coperta a libero accesso per gli ospiti, dove è possibile godere di tranquillità e relax. All’esterno sono presenti due grandi piscine e tre spiagge (due situate sulla scogliera e una vicino alla spiaggia di sabbia), dove si può godere di ottima tranquillità e relax. Particolarmente suggestiva è la spiaggia di sabbia, dove è stata ricavata una vera e propria piscina di mare. Abbiamo cenato anche presso il loro ristorante stellato INDACO, ma ne faremo una recensione dedicata nella sua pagina. Lo consigliamo vivamente. Possiamo confermare che si tratta davvero di un cinque stelle lusso, dove la cura e l’attenzione per il cliente è impeccabile. L’Hotel Regina Isabella ci ha davvero conquistato in ogni suo aspetto e sicuramente sarà meta delle nostre future vacanze.
Valentina G

Esperienza di livello inferiore rispetto allo scorso anno

3
10 giu 2025
e' il terzo anno che soggiorniamo al Regina Isabella per motivi di lavoro e quest'anno il servizio è stato di livello inferiore ai precedenti Fermandoci due notti ho richiesto al check in una stanza vista mare, mi è stata confermata, per poi essere invece attribuita alle ore 15:30 (...) una stanza molto vecchia vista montagna e copertura verde del bar... il check out è stato imposto alle ore 10 tassative senza possibilità di late check out (servizio solitamente disponibile in hotel 5 stelle) Ci è stata data, per fortuna, la disponibilità all'utilizzo della struttura (l'hotel è privo di una stanza di appoggio / spogliatoio per potersi cambiare) Hanno molto insistito per il transfert alle ore 15:30 (inizialmente proposto alle 15...) con aereo alle 19:50 con i l risultato di arrivare in aereoporto a Napoli alle 17:25 e con volo in ritardo di un'ora... (di domenica il tassista ci ha spiegato che difficilmente c'è traffco) E' un hotel con il suo fascino ma necessita di una ristrutturazione

Il paradiso esiste

5
5 giu 2025
Soggiorno perfetto, personale ad altissimo livello sempre gentile e disponibile , location emozionante, ristoranti top.La camera con vista sul mare spaziosa e silenziosa .Nel cuore di Lacco Ameno .Servizio transfert da e per l’aluscafo a Casamicciola perfetto
Vincenzo P

Bello bello bello

5
1 giu 2025
Esperienza eccezionale (infrasettimanale a fine maggio 2025) sotto tutti i punti di vista. Piscina esterna con acqua di mare riscaldata pulitissima, piscina interna con acqua termale di grande qualità, palestra superattrezzata (però apre alle 8, Peccato!), mare pulitissimo, SPA enorme. Il personale è straordinariamente gentile, cito il direttore Davide, il portiere Raffaele, il maitre Salvio, lo chef Pasquale, i camerieri del ristorante Cesare e Michelangelo, il bagnino Paolo. I massaggiatori Ciro e Vito sono i migliori che abbia incontrato negli ultimi 20 anni. La colazione è molto buona, il servizio bar e snack bordo piscina è perfetto. Aperitivo eccezionale, ma la cena è il meglio del meglio, molto molto molto abbondante. La camera (superior con balcone vista mare) è una camera ristrutturata di recente, ampia e pulitissima. Due cose cambierei apertura della palestra alle 7 e vorrei che il resort fosse aperto anche nei periodi autunnali e invernali. Immaginate potersi immergere nell'acqua termale calda, quando all'aperto è freddo.

Mappa

L'ingresso de 'L'Albergo della Regina Isabella si trova sulla pittoresca piazza di Santa Restituta nel centro di Lacco Ameno, piccolo borgo di mare sulla costa settentrionale dell'isola di Ischia. Da un lato ci sono i negozi d'antiquariato, le botteghe artigiane e le boutique, dall'altro il mare e il porticciolo di Lacco Ameno. Il porto di Ischia, invece, dista pochi minuti dall'albergo così come le spiagge e gli altri caratteristici paesi isolani che si snodano ai piedi del Monte Epomeo. Napoli e Pozzuoli sono i principali porti di imbarco per Ischia, ben collegata anche con la vicina isola di Procida. D'estate ci sono anche collegamenti marittimi verso Capri, la Costiera Amalfitana e le altre località del Golfo di Napoli.

Piazza Santa Restituta, 1 - Lacco Ameno

Traghetti e aliscafi per Ischia (orari e prezzi aggiornati 2025)

Da 780,00 €