Muoversi in autobus a Ischia
La rete di autobus di Ischia è gestita dalla compagnia EAV. I bus collegano tutti i punti dell’isola. Le linee principali sono due la CS (Circolare Sinistra) e la CD (Circolare Destra) che fanno il giro dell’isola in senso orario e in senso antiorario.
Il terminal dei bus, da dove partono tutte le linee, si trova a Ischia Porto, in uno spiazzale a pochi passi dal molo di arrivo degli aliscafi.
Qui troverete le biglietterie e potete chiedere informazioni. È possibile acquistare i biglietti dell’autobus anche in giro per l’isola, presso edicole e tabaccai e sono venduti anche dalla maggior parte degli hotel. In alternativa il biglietto si può comprare anche a bordo pagando un po' di più.
I prezzi degli biglietti degli autobus a Ischia
- Corsa singola: 1.50
- Biglietto a bordo: 2.00
- 100 minuti: 1.80
- Giornaliero: 4.50
- Settimanale: 15.50
- Mensile: 33.60
I bambini fino a sei anni viaggiano gratis, sui bus è possibile portare cani di piccola e media taglia muniti di guinzaglio e museruola.
Muoversi in auto
Sull’isola di Ischia è possibile portare la propria auto tutto l’anno, a meno che non siate residenti in Campania. Sicuramente l’auto è molto utile per girare, ma purtroppo bisogna tenere in considerazione il problema “traffico”, abbastanza pesante durante l’estate.
I parcheggi liberi sono una rarità e si trovano facilmente solo nelle zone meno frequentate come Barano e Serrara Fontana. Nei centri più grandi bisogna, invece, lasciare l’auto nei parcheggi a pagamento (in media 2 euro l’ora).
Noleggiare un auto a Ischia
A Ischia è possibile noleggiare un auto per visitare l'isola: è un'opzione che consigliamo di valutare solo nei mesi di media e bassa stagione, non a luglio e agosto quando c'è troppo traffico ed è difficile trovare parcheggio. A Ischia Porto ci sono diverse compagnie di noleggio auto. Il noleggio di un auto è l'unica soluzione anche per gli abitanti della Campania che durante l'estate non possono portare la propria auto sull'isola. I prezzi partono da 40 euro al giorno, con sconti se si noleggia l'auto per più giorni.
Muoversi in scooter
Muoversi in motorino è la soluzione più comoda per visitare Ischia in totale libertà senza il problema del traffico. Da Pasqua fino a fine ottobre non è possibile per i residenti in Campania portare il proprio motorino sull'isola
Noleggiare un motorino a Ischia
Un po’ ovunque troverete agenzie di noleggio motorini e non c’è bisogno di prenotare. L’importante è avere esperienza di guida sulle due ruote per potersi destreggiare tra auto, motorini, pedoni e strade spesso dissestate. Su tutti i motorini disponibili a noleggio a Ischia è possibile viaggiare in due persone, il casco è obbligatorio. Il costo di un noleggio con motorino si aggira intorno ai 20 euro per giorno.
Ischia è sicura?
Sì, l'isola di Ischia è molto sicura, come tutte le isole dell'arcipelago campano. Non ci sono problemi di criminalità. Dei lievi rischi ci possono essere per frane in alcune zone dell'isola: i tratti pericolosi in ogni caso sono sempre segnalati e si tratta di episodi che si verificano prevalentemente in inverno, durante la stagione piovosa.
Muoversi in taxi
I taxi sono presenti un po’ ovunque a Ischia e tra questi troverete anche i cosiddetti “Calessini”: i caratteristici veicoli a tre ruote trasformati in taxi. Possono essere prenotati per fare il giro completo dell’isola o usati come taxi normali.
Esempi di tratte e prezzi dei taxi
- Da Ischia Porto a Ischia Ponte: €10.00
- Da Ischia Porto a Casamicciola: €15.00
- Da Ischia Porto a Lacco Ameno: €20.00
- Da Ischia Porto a Forio: €30.00
- Da Ischia Porto a Sant'Angelo: €40.00
- Giro dell'Isola: €80.00
Numeri delle compagnie di taxi
- Ischia: 081992550
- Casamicciola: 081900369
- Lacco Ameno: 081995183
- Forio: 081997367
- Sant’Angelo: 081999899
Ischia è cara?
No, rispetto alla vicina Capri e alla Costiera Amalfitana i prezzi di Ischia sono più economici, sia per quanto riguarda gli hotel, sia per quanto riguarda i ristoranti e i bar.
Muoversi via mare
I “taxi del mare” sono un’ottima soluzione per muoversi velocemente tra una spiaggia e l’altra. Li troverete a Ischia Ponte, Sant’Angelo e i Maronti e possono portarvi sulle spiagge raggiungibili solo via mare. Spesso, per muoversi da un punto all’altro dell’isola, sono anche più economici dei normali taxi!
Esempi di tratte e e prezzi dei taxi del mare (prezzi a persona, singola tratta):
Da Ischia Ponte
- Baia di Cartaromana: 4 euro
- Scarrupata: 13 euro
- Spiaggia dei Maronti: 15 euro
Da Sant’Angelo
- Cavascura: 3 euro
- Sorgeto: 5 euro
- La Scannella: 10 euro
Dalla Spiaggia dei Maronti
- Cavascura: 2.50 euro
- Sant’Angelo: 3 euro
- Sorgeto: 8 euro
Il prezzo medio per un giro intorno all’isola in barca privata è invece di circa 200 euro.